venerdì, settembre 15, 2006

Scostante (o dello scirocco)


Io amo la vita,
per questo
me la
tolgo.

di Amanteo

Oriana Fallaci is dead...



"...the rest is silence".
di
W. Shakespeare

sabato, settembre 09, 2006

Punti di vista




Non c’è, contro la passione della morte,
divertissement più perfetto
d’una consuetudine di donna:
ché questo importa:
contro l’adulterio dell’addio
lavorare una storia di frammentarie fedeltà;
coltivare il vizio di una permanenza provvisoria,
la volontà affettuosa dell’errore.

di
Giorgio manganelli

lunedì, settembre 04, 2006

mercoledì, agosto 30, 2006

Percorsi



Dentro al tuo amore entro come in una chiesa
Vi aleggia un velo azzurro di silenzio e d'incenso
Non so se gli occhi miei s'ingannano, ma sento
Celesti visioni che il cuore mi angelizzano.
È te che amo oppure amo l'amore?
È la cattedrale o piuttosto la madonna?
Che importa! Se commosso il mio cuore s'abbandona
E vibra al rintocco sulla cima della torre!
Che importano gli altari e che importano le vergini,
Se là dentro, scesa la pace della sera, sento
Un po' di te che all'organo dello jubè canta
Qualcosa di me che dentro ai ceri brucia.

di
Georges Rodenbach (1855-1898)

sabato, luglio 22, 2006

lunedì, luglio 10, 2006

venerdì, luglio 07, 2006

Non capisci se...?



Io non capisco se l'amore sia

ferita o cura tra di noie
se il privarci di carezze
potrà salvarci oppure no
Io non lo so se la tua pelle
abbraccia spazi così grandi
da farmi alzare in volo via da qui
con le ali incerte che ora ho
Io non lo so se questo non capirsi mai
che ci riporta sempre qui
è quel che chiami solitudine
ma è un gioco da cui non so difendermi
questi silenzi sono eternità
e i nostri sguardi così fragili
ed ogni gesto in più non riempirà
questa assenza che indurisce ogni cosa.

La Crus

mercoledì, luglio 05, 2006

Avanti Popolo!! ...in finale.


L’Italie éteint le rêve des Allemands !!!

martedì, luglio 04, 2006

By Silvia





Ariel

Stasis in darkness.
Then the substanceless blue
Pour of tor and distances.
God's lioness,
How one we grow,
Pivot of heels and knees!
---The furrow
Splits and passes,
sister to
The brown arc
Of the neck I cannot catch,
Nigger-eye
Berries cast darkHooks
---Black sweet blood mouthfuls,
Shadows.Something else
Hauls me through air
---Thighs, hair;
Flakes from my heels.
WhiteGodiva,
I unpeel
---Dead hands, dead stringencies.
And now
I Foam to wheat, a glitter of seas.
The child's cryMelts in the wall.
And I Am the arrow,
The dew that flies,
Suicidal, at one with the drive
Into the redEye,
the cauldron of morning.
bY
Sylvia Plath


martedì, giugno 27, 2006

Coriandoli


Mio Caro,

ho deciso: ti sento.
Ti sento
come coriandoli su un viso
in primavera.

di Amanteo

giovedì, giugno 22, 2006

REFERENDUM: NO


Per una sana e robusta Costituzione.

di Amanteo

mercoledì, giugno 21, 2006

REFERENDUM


Per una sana e robusta Costituzione.

di Amanteo

lunedì, giugno 19, 2006

Pour Elle


Ti ho visto scendere
e poi
risalire
e poi ti vedrò riscendere
ed io
ci sarò
anche allora.

di Amanteo

venerdì, giugno 16, 2006

Recensione


“Il libraio di Selinunte” di Vecchioni tra il sogno e la (dura) realtà

Forse non è stato casuale trovarmi fra le mani il libretto di Roberto Vecchioni – arcinoto cantautore italiano – Il libraio di Selinunte, opera interessante perché agisce su due ghiotti fronti d’interesse.
Il primo: il sogno.
Il secondo: la realtà.
Il tutto è incastonato in una ben levigata cornice stilistica che fa scorrere le pagine fra le dita come l’acqua di un ruscello di montagna.
Il sogno sta tutto nella fantasia di Nicolino, l’adolescente protagonista del romanzo che vive il suo paese, Selinunte appunto, come un “non luogo” o meglio come il luogo dell’esistenza fantastica, dove gli odori ed i sapori sanno di buono, di mamma.
Nicolino vive le sue giornate come un suo avo dell’Olimpo, nella consapevolezza di essere il solo cittadino “salvo, indenne”. Il solo a vedere le sfumature che gli altri, in paese, non vedono. Un artista dunque il giovane Nicolino, come tanti ragazzini della sua età.
Ma gli occhi dell’artista, si sa, sono lo specchio della realtà. Il sogno cede – sempre in Sicilia! – alla realtà.
Così il vecchio goffo libraio, cantante di versi e di bellezza, viene isolato da quel paese in verità che non lo aveva mai accettato.
Perché il sogno, in Sicilia, è pura realtà e la realtà se fa male, non ha bisogno dei sogni.

"Il libraio di Selinunte" di Roberto Vecchioni edito da EINAUDI Euro 8,00, pag 68, .

di Nicola Platania
tratto da Il NOTIZIARIO del 10 Giugno 2006

giovedì, giugno 15, 2006

Heidegger


"I giorni sono tutti uguali! Meno male che ci sei tu!"
disse Bob a Dead.

di Amanteo

martedì, giugno 13, 2006

lunedì, giugno 12, 2006

Filastrocche



La farfalletta (La vispa Teresa)

La vispa Teresa
avea tra l’erbetta
A volo sorpresa

gentil farfalletta
E tutta giuliva
stringendola viva
gridava distesa: "L’ho presa! L’ho presa!".
A lei supplicando
l’afflitta gridò:
"Vivendo, volando che male ti fò?
Tu sì mi fai male
stringendomi l’ale!
Deh, lasciami! Anch’io son figlia di Dio!".
Teresa pentita
allenta le dita: "Va', torna all'erbetta, gentil farfalletta".
Confusa, pentita,

Teresa arrossì,
dischiuse le dita

e quella fuggì.

di Luigi Sailer

domenica, giugno 11, 2006

Il silenzio


Conosco una città
che ogni giorno s’empie di sole
e tutto è rapito in quel momento
Me ne sono andato una sera
Nel cuore durava il limio
delle cicale
Dal bastimento
verniciato di bianco
ho visto la mia città sparire
lasciando un poco
un abbraccio di lumi nell’aria torbida
sospesi.

di Giuseppe Ungaretti

venerdì, giugno 09, 2006

Basilea

C'era solo un alito di vento
tutto sembrava
in bianco e nero.
Vesti perfette
bianche
perfette
s'agitavano solo al cospetto del ponte
ed io
zitto
stavo a sentire
l'odore
del sale.

di Amanteo

giovedì, giugno 08, 2006

DREAM



Ti sento,
languida,
fluente,
striata.
Hai detto "Dormirò"
ed io: "Dormirai".
La Notte questa notte
invece
vegliava
su di te
e su un letto
dorato
di sogni e colibrì.

di Amanteo

sabato, giugno 03, 2006

Pour Elle




Donna genovese

Tu mi portasti un pò d'alga marina
Nei tuoi capelli, ed un odor di vento,
Che è corso di lontano e giunge grave
D'ardore, era nel tuo corpo bronzino:
Oh la divinaSemplicità delle tue forme snelle-
Non amore non spasimo, un fantasma,
Un'ombra della necessità che vaga
Serena e ineluttabile per l'anima
E la discioglie in gioia, in incanto serena
Perchè per l'infinito lo sciroccoSe la possa portare.
Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!


Dino Campana

venerdì, giugno 02, 2006

Confusion





I' ho sì gran paura di fallare

I' ho sì gran paura di fallare
verso la dolce gentil donna mia
ch'i' non l'ardisco la gioi' domandare,
che 'l mi' coraggio cotanto disia;
ma 'l cor mi dice pur d'assicurare
perché 'n lei sento tanta cortesia
ch'eo non potrei quel dicer
né farech'i' adirasse la sua segnoria.
Ma se la mia ventura mi consente
ch'ella mi degni di farmi quel dono,
sovr'ogn'amante viverò gaudente.
Or va', sonetto, e chielle perdonos'io
dico cosa che le sia spiacente:
ché s'io non l'ho, già mai lieto non sono.


di Cecco Angiolieri

mercoledì, maggio 31, 2006

Meine nase


Non faccio che pensare a lui, al Meine Nase,
perchè di certo
quello vero
non è come quello che ho in mente in questo momento.
Nooo!!!
Lui è bello!
Importante!!
Si fa vedere di rado, ma è splendido nel suo portamento.
Nobile che ricorda quella mia nonna baronessa...(o contessa?).
Meine nase
non credi sia venuto il tempo di scrivermi una lettera? magari una poesia! Ma si che puoi!
Tu puoi ciò che vuoi!
Dolce (caro)
desiderato
Meine nase.

di Amanteo
Dedicato a quel naso che non sa di essere importante.

martedì, maggio 30, 2006

SCISSIONI


Le scissioni religiose sono il sale di democrazie e di coscienze e sale sulle ferite causate dalle stesse scissioni.
Ogni mutamento epocale è un progresso.
Ogni mutamneto epocale è un regresso verso l'istinto più animalesco dell'uomo.

di Amanteo


Dedico questo post ad una mente di lotta e di concetto, Davide (Pastore Valdese).

mercoledì, maggio 24, 2006

Alla frutta

RICARICA D'OSSIGENO - Un impiegato giapponese prova una «dose» di ossigeno pret-à-porter in un grande magazzino di Tokyo: lo «O2 Supli» è una bomboletta spray con annessa mascherina che contiene un concentrato di ossigeno studiato per dare una carica in più ai lavoratori stanchi o stressati (Toshiyuki Aizawa / Reuters).

sabato, maggio 20, 2006

Avvistazioni



"Quando fa buio puoi vedere le stelle"

di Charles A. Beard

venerdì, maggio 19, 2006

Certi tramonti canadesi


Ho da recuperare un anno.
Su di me,
sai tutto.
Della mia creazione fosti artefice e autore.
Sai delle depressioni e delle vette
nelle mie giornate
fannullone.
Ho vissuto però
nella ricerca
e di questo me ne darai atto.
Ho trovato,come sai,
tante cose
persino la stima e l'amore di una Signora.
Bella come un sole d'autunno,
di certi tramonti canadesi
che sono tutto un profumo di foglie quasi morte.
Delle altre Sue doti, tutti sanno e sapranno,
a noi basti la bellezza di quel sorriso
fontana vivace
di luce e sapore.

Questa luce risplende oggi,
solo nel mio cuore
perchè Tu, o Signore,
te ne compiacesti troppo
un anno orsono.
Che la Sua assenza ed il mio dolore
ti ripaghino dei miei torti!

Ti prego di compiacerti ancora oggi della Sua presenza,
o Signore,
così che il saperti più felice,
renda meno gravosa la Sua assenza.
Ti prego, o Signore,
di farmi piccolo piccolo un giorno,
da poter volare leggero
in certi tramonti canadesi
che sono tutto un profumo
di foglie ancora vive.


Alla memoria, sempre viva e feconda,
di Sara Caschetto.

di Amanteo

martedì, maggio 16, 2006

MADE IN CHINA


CHINA WORLD!
di Amanteo

mercoledì, maggio 03, 2006

Ipnosiestatica


"Non c'è bisogno che io dica niente", disse il cervo alla Montagna.

di Amanteo

mercoledì, aprile 26, 2006

lunedì, aprile 24, 2006

IL 25 APRILE ITALIANO

Avvertimento




"An eye for an eye makes the whole world blind".

Mahatma Gandhi

J'accuse


Io proprio non so quale impressione vi abbiano fatto, ateniesi, le parole dei miei accusatori; quanto a me, credevo di non essere più io, tanto quei loro discorsi mi parvero persuasivi; e il bello è che non c'era una parola che rispondesse al vero.


di Platone
Apologia di Socrate

sabato, aprile 22, 2006

Una voce


E' trascorso un anno
da quando
muto
strozzavo
un addio
nello schianto di un pianto
nello spavento di un argomento che era la tua morte.
Io sono stato per te "erede" di sangue e di nomanza
e la tua vita e la tua sorte
oggi,
mi sono conforto e monito,
ragione e sentimento,
mentre ascolto né più rauca né più stanca
la tua voce chiara e possente che vive nel vento.

Al nonno Nicola,
sempre nel mio cuore.

di
Amanteo

venerdì, aprile 21, 2006

mercoledì, aprile 19, 2006

Geometricamente


"E non pensare, o Donna,
che la distanza fra noi esista davvero!
Noi siamo ciò che è."

di Amanteo

martedì, aprile 18, 2006

American Dream





or BUSH DREAM?

di Amanteo

domenica, aprile 16, 2006

Rocconto

LOVE STORY

Infatuazione pubblicitaria di uno scribacchino fumante



Una sigaretta accesa . Uno scrittore. Non manca nulla (solo il suo sonnambulismo). Dall’ideale davanzale del mio sguardo vedo e (de-scrivo) la scena.
Il teatro è vuoto ; si scorgono solo due fari accesi in una timida nebbia. Una strada (un’isola?) bagnata dalla penombra di un pomeriggio scuro post temporale.
Scorgo chiaramente (scribacchino fumante) una vetta mozza , una vertiginosa pietà a picco sull’oceano ed un gregge in fila di note di pianoforte. Il mio.
Su quei raggi di luce si erge un idolo di cartapesta profumata e umida. Un geroglifico a narrare una love story. Un dolmen di trepidazioni. Love story reticente a farsi dire. In vana attesa un viso di donna. Ispira un raggio di luce nella nebbia.
Una cascata di capelli.
Ciocche semibionde riempiono , ora , la scena. (un carillon le fa il verso) .
Onde.
Per la prima volta in chiaroscuro. Lei in posa sgraziata . Lui col naso sfogato da un sapiente obbiettivo
« I wish…».
Puàh!. Lo scrittore chiede una storia e gli si offre una pubblicità?
Uno, due , tre, quattro lampioni nel bianconero della sera fotografata , s’infrangono di luce sul terreno deserto (la musica mi ispira, ma taccio d’arte).
Non lamentarti del mio ermetismo!
Io sono colui che può!
Ok. Ci provo.
Mille bollicine arancioni (la notte stupisce di colori persino un arcobaleno) punzecchiano un viso.
E’ lei.
Sola.
La sua spalla.
Nuda.
Uno sguardo.
Nudo.
“ Guardami uomo! Non dimenticare che abbiamo peccato! D’amore.
Sì, d’amore.
Senti un rimorso?
Io sono il tuo essere nella notte (il tuo froù froù). Il tuo impegno. Il mio disimpegno.
Ah! Non te lo aspettavi? Che l’amore è disinteresse?
Disinteresse d’amore.


di Amanteo

sabato, aprile 15, 2006

Pasqua 2006

"Dio è morto!"
...ma ancora per poco.

mercoledì, aprile 12, 2006

La vittoria....


.... è una questione di Coglioni!

di Amanteo

domenica, aprile 09, 2006

Vivian!


Mi facevi l'effetto dell'idrolitina sulla punta della lingua. Ancora oggi, dall'altezza dei miei anni, ritrovo in te il frizzante cristallino di occhi perfetti, di una gatta graffiante.Bellissima.Felina.
La tua bellezza, o donna, è donna, e questo non è in discussione.

di Amanteo

sabato, aprile 08, 2006

Un buon inizio


"FINITA LA CAMPAGNA ELETTORALE!".

"...un buon inizio".

di Amanteo

venerdì, aprile 07, 2006

Luci



...così della Tua grazia e della Tua bellezza io mi dolgo! Mi stupisco!

Ave, O Donna perfetta! Io di TE m'illumino e mi...stupisco.

di Amanteo

mercoledì, aprile 05, 2006

Propositi


Italian - a che serve vivere, se non c'è il coraggio di lottare?
Albanian - ç'duhet jeta kur nuk ke guximin të luftosh?
Aragones - de qué sirbe bibir, si no se tien a rasmia de luitar?
Basque - zertarako balio du bizitzeak, borrokatzeko kemenik eduki gabe?
Bolognese - csa sêrvel canpèr, s'an s à brîSa al curâg' ed cunbâter?
Brazilian Portuguese - para que serve viver, se não se tiver a coragem de lutar ?
Bresciano - che servel a chi viver, se s'è mja bu de lutà?
Breton - da betra e talvez ar vuhez, mar n'eo ket kalonek a-walc'h an den da stourm?
Calabrese - a chi servi vivi, si nun c'è lu coraggiu di luttà?
Catalan - de què serveix viure si no hi ha el coratge de lluitar?
Danish - hvad er meningen med at leve, hvis man ikke har modet til at kæmpe?
Dutch - heeft het zin om te leven als je het lef niet hebt ervoor te vechten?
English - is there any use in living if you don't have the courage to fight for it?
Esperanto - por kio servas vivi, se vi ne kuragas lukti ?
Estonian - mis kasu on elamisest, kui puudub julgus enese eest seista?
Finnish - onko mitään iloa elää, jos ei ole rohkeutta taistella?
French - à quoi sert de vivre si l'on a pas le courage de lutter?
Furlan - a ce servial vivi, se nol è il coragj di lotâ?
Galician - de que serve vivir se non se ten a coraxe de loitar?
German - was nutzt es zu leben, ohne den Mut zu kämpfen?
Griko Salentino - ti afelà na zisi an den echi to koràggio na polemìsi
Hungarian - mit ér az élet, ha nincs merszed harcolni érte?
Italian - a che serve vivere, se non c'è il coraggio di lottare?
Judeo Spanish - para ke sierve bivir, si no se tiene el koraje de luchar?
Latin - quid vivamus, nisi pugnare audemus?
Latvian - vai ir kada jega dzivošanai, ja tev nav drosmes cinities par to?
Leonese - ¿pa quéi sirve vivire si falta'l xeitu la llucha?
Mudnés - a csà sêrev stêr al mànd s'àn's'hà mènga al curâg èd cumbâter?
Neapolitan - a che serve 'o campà, si nun se tene 'o spìreto 'e luttà?
Papiamentu - ki sentido tin biba, si bo no tin e kurashi di lucha?
Polish - po co zyc, gdy nie ma sie odwagi walczyc
Portuguese - de que serve viver, se não se tiver coragem de lutar?
Roman - a che serve vive, si uno ´n cià core pe´ lotta´ ?
Sicilian - a chi servi viviri, siddu non c'è lu curaggiu di luttari?
Spanish - ¿de qué sirve vivir, si no se tiene el coraje de luchar?
Swahili - maisha bila ujasiri wa kuyapigania yana maana gani?
Umbro-Sabino - a que serve campà, sansa curaggiu de lottà?
Wallon - pocwè viker, si vos n' avoz nén li coraedje di luter ?
Welsh - beth yw diben bywyd, os nad yw dyn yn ddigon dewr i frwydro?

di Giuseppe Fava

L'altalena



Ci sono delle gioie complete che ti fanno stare bene, come un bambino cullato da un altalena!
BRAVA ACIN!!!!

di Amanteo

lunedì, aprile 03, 2006

Mercurio




Il silenzio è la gloria.

di Amanteo