venerdì, febbraio 24, 2006

Speranza 2




Sala d'attesa.

di Amanteo

mercoledì, febbraio 22, 2006

martedì, febbraio 21, 2006

Certezze


Mater semper certa esT

di Amanteo

Certezze

Mater semper certa esT

venerdì, febbraio 17, 2006

Pelle


Scivola, come l'acqua che scivola sull'avorio fresco; scivola su terre bianche annegate in acqua di acciaio puro, su una schiena di puro avorio.

di Amanteo

sabato, febbraio 11, 2006

mercoledì, febbraio 08, 2006

Facce


".....e come se non bastasse c'è pure quella Voce!!"

La verità

"Una foto di profilo, sguardo vigile e barba lunga. Poi quelle, impressionanti, della morte. Sono le foto inedite che ritraggono la fine di Ernesto Che Guevara, catturato in Bolivia l'8 ottobre del 1967 e ucciso il giorno dopo. Le immagini, diffuse recentemente in Colombia e pubblicate dal giornale argentino "Clarin", erano in possesso di Federico Arana Serrundo, capo dell'intelligence militare dello Stato maggiore boliviano all'epoca in cui fu ucciso il Che".


...e la C.I.A. era lì.

di Amanteo

domenica, febbraio 05, 2006

Fede?


W S. Agata!!!
.....cettu cettu....
la foto è di Gaia Santoro

mercoledì, febbraio 01, 2006

Una storia qualsiasi


"Ad un certo punto......".

di Amanteo

La casa di Ponfilio


Ponfilio ha affittato una casetta.
E' in Centro e piena di comodità.
Ha una terrazza che pare una torretta
da cui si scorge chiaramente tutta la città.

In cucina sfavillanti fiammelle riscaldano il profumo
di ricche pietanze che Ponfilio ci offrirà
Sul quel divano ci sarà di certo un bel raduno
di amici, parenti e personalità.

Una piccola scala a chioccioletta
divide un pian di sotto da un pian di sopra
ma se di notte devi andare alla toletta
le scal di corsa devi fare attento come un cobra.

Perchè Amanteo già il muso ci sbattè
sulla chioccioletta che da sopra lo portava a sotto
forse perchè disiava farsi un bel bidè
in quel bagnetto che Ponfilio ha profumato al bergamotto.


di Amanteo
Con tanti auguri.

martedì, gennaio 31, 2006

Dal Romanticismo


"Punti di vista"

di Amanteo

(Caspar David Friedrich )

lunedì, gennaio 30, 2006

La scelta


Il riformismo è l'unico mezzo utile per i nostri fini. E' mia intenzione lavorare con tutta me stessa per la realizzazione di una società riformista; proiettata verso il futuro, in totale antitesi a qualsivoglia forma di conservatorismo.
Questa si che è una scelta radicale!



di Amanteo

giovedì, gennaio 26, 2006

Memoria è vita


Primo Levi

Se questo è un uomo

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.

Amanteo il 27 Gennaio è ebreo.



La Cina


"La Cina presto diventerà il primo colosso industriale del mondo"

C'è tempo...c'è tempo....

di Amanteo

martedì, gennaio 24, 2006

Lo sbaglio



"Ho sbagliato, mia Julie, a raccontarti quella stupida storia...SCUSAMI!!!", disse il lupo alla pecorella mai smarrita.

di Amanteo

venerdì, gennaio 20, 2006

Dalle sponde del mare bianco




la mer toute couverte de portes de maison
il mare tutto coperto di porte di case
j’ai quitté la notre
ho lasciato la nostra
avec deux pains d’orge et une fiasque d’huile d’olive
con due pani d’orzo e un fiasco d’olio d’oliva
le cormoran a pris au bec mon attente
il cormorano ha preso nel becco la mia attesa
et nous avons déjeuné tous les quatre
e abbiamo fatto colazione tutti e quattro
aux quatre points cardinaux de la mer blanche
ai quattro punti cardinali del mare bianco.


Dalle sponde del mare bianco
Dounia & Moncef Ghachem

mercoledì, gennaio 18, 2006

Lucky (a Sara C.)


I'm on a roll, I'm on a roll, this time,
I feel my luck could change
Kill me Sarah,
kill me again with love,
it's gonna be a glorious day
Pull me out
of the aircrash,
pull me out of the wreck,
cause I'm your superhero
We are standing on the edge
The head of state is calling my name but I,
I don't have time for you
It's gonna be a glorius day,
I feel my luck could change
Pull me out
of the aircrash,
pull me out of the wreck,
cause I'm your superhero
We are standing on the edge,
we are standing on the edge
We are standing on the edge...
(radiohead)
(S.Dalì)

martedì, gennaio 17, 2006

La scoperta


"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga scoperto"

di ITALo CalvinO

lunedì, gennaio 16, 2006

UNO


Così risulta chiaro che l'unità è la totalità formata da unità.
Tutto è Uno ed io non mi sono ancora stancato di dirlo. E questa è una delle più grandi scoperte di tutti i tempi anche se la gente continua a pensarsi parte di un popolo o di una cultura linguistica o religiosa.
Il tutto è l'UNo.

di Amanteo

(storno di uccelli di Algeri)

sabato, gennaio 14, 2006

Manipulated image


"Contro ogni manipolazione della mia immagine io decreto l'immortalità del divenire sociale e la susseguente ascensione al Principio Primario.
Il volo ascensionale sarà sostenuto da dieci palloni di aria pura. Moralmente pura..
Abbasso i manipolatori! Evviva la comunicazione in tempo reale!"


di Amanteo

(self portrait francis bacon )

giovedì, gennaio 12, 2006

Il giorno ad urlapicchio




Ci son dei giorni smègi e lombidiosi
Col cielo dagro e un fònzero gongruto
Ci son meriggi gnàlidi e budriosi
Che plogidan sul mondo infrangelluto,

ma oggi è un giorno a zìmpagi e zirlecchi
un giorno tutto gnacchi e timparlini,
le nuvole buzzìllano, i bernecchi
ludèrchiano coi fèrnagi tra i pini;

è un giorno per le vànvere, un festicchio
un giorno carmidioso e prodigiero,
è il giorno a cantilegi, ad urlapicchio
in cui mi hai detto “t’amo per davvero”.

da “Gnòsi delle Fanfole"
di Fosco Maraini




La tecnica utiliazzata da Fosco Maraini è quella della poesia metasemantica.
Per metasemantico si intende un linguaggio basato sulle stesse regole del nostro , ma contenente, in parte, parole inventate, che assumono il significato in base a fattori diversi (onomatopee, contesto, forma della parola...).

mercoledì, gennaio 11, 2006

La Faccia


Ci sono "facce" e facce.
Questa è una "faccia".

di Amanteo

martedì, gennaio 10, 2006

Come sono diventato comunista?


Poeta delle ceneri
Come sono diventato marxista? Ebbene… andavo tra fiorellini candidi e azzurrini di primavera, quelli che nascono subito dopo le primule, – e poco prima che le acacie si carichino di fiori, odorosi come carne umana, che si decompone al calore sublime della più bella stagione – e scrivevo sulle rive di piccoli stagni che laggiù, nel paese di mia madre, con uno di quei nomi intraducibili si dicono “fonde”, coi ragazzi figli dei contadini che facevano il loro bagno innocente (perché erano impassibili di fronte alla loro vita mentre io li credevo consapevoli di ciò che erano) scrivevo le poesie dell'”Usignolo della Chiesa Cattolica”; questo avveniva nel '43: nel '45 “fu tutt'un'altra cosa”. Quei figli di contadini, divenuto un poco più grandi, si erano messi un giorno un fazzoletto rosso al collo ed erano marciati verso il centro mandamentale, con le sue porte e i suoi palazzetti veneziani. Fu così che io seppi ch'erano braccianti, e che dunque c'erano i padroni. Fui dalla parte dei braccianti, e lessi Marx. […]
di Pier Paolo Pasolini

lunedì, gennaio 09, 2006

Salomè ovvero del perire armonico


Un gesto erotico prevede responsabilità ma se c'è responsabilità potrebbe mancare l'impossibilità del sogno erotico che è una componente sensualissima.
E allora ci limitiamo alla "vulnerabilità" con tutti i gratta capi che seguono.
Salomè è la mancanza di esitazione nel nascere.
E' pura azione sensuale. Eros e Thanatos.
Così l'eterno legame fra nascere e morire si proietta nell'eros e nel thanatos solo quando l'eros è azione sensuale ovvero nuova nascita.
Ma si sa il lavorìo mentale sui rapporti "particolari" mortifica il sano sessuale dei rapporti "naturali".
Ergo, il nascere non sempre coincide con il divenire ma a volte è destinato al perire armonico o alla dannazione eterna di Salomè.


di Amanteo

brano tratto dal romanzo "Non importa dove fuori del mondo".

domenica, gennaio 08, 2006

Passepartout


"Se sono poeta o attore non lo sono per scrivere o declamare poesie, ma per viverle. Quando recito una poesia non e` per essere applaudito, ma per sentire corpi d` uomini e di donne, dico corpi, tremare e volgersi all` unisono con il mio, volgersi come ci si volge dall` ottusa contemplazione del budda seduto, con cosce ben sistemate e sesso gratuito, all` anima, cioe`alla materializzazione corporea e reale d` un essere integrale di poesia".

di Antonin Artaud

sabato, gennaio 07, 2006

Barry Lindon



"L'uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere".

di Boris Pasternak

venerdì, gennaio 06, 2006

Just perfect


Se fossi un grande fotografo, non perderei tempo con la natura (lei è così bella già da sè!), ma dedicherei tutta l'attenzione del mio obbiettivo fotografico alle persone.
L'uomo e la donna sono i miei soggetti ideali, the rest is just perfect.

di AmanteO

mercoledì, gennaio 04, 2006

Vado a dormire ...domani devo lavorare.


Se mi chiedessero "perchè?" io risponderei "è colpa del vino" ma sappiamo che non è così.
Lei mi ha detto tanto tra i bagliori del finestrino dei suoi viaggi che quasi ne svengo.
Il suo correre deciso verso la nuova meta è solo un peregrinare nel suo passato che splende ancora di luce propria.
Ed il neon dei vostri occhi non è nulla per il suo scopo.
La finzione la lascia a voi.
La meta oggi è quella di ieri ma Ieri gronda linfa vitale per la Vita Vera di domani.

di Amanteo

martedì, gennaio 03, 2006

Il desiderio governativo

L'arte


"L'arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello con il quale colpirlo".
Vladimir Majakovskij

domenica, gennaio 01, 2006

"Capiamo!"



"Mi chiedo che volete dire quando dite "capiamo". Quando qualcuno mi dice cio`, davvero non so che rispondere! Non sarebbe meglio danzare senza voler capire tutto? Si puo` raggiungere, toccare il pubblico senza necessariamente capire cio` che compone la tua performance. La vera ragione per cui noi danziamo non e` forse questa: far partecipare gli spettatori visceralmente?Per questo quando mi dicono di aver compreso la mia performance resto totalmente attonito. Senza dubbio potete usare il cervello per pensare, ma quando e` il momento di danzare dimenticatevi di tutto cio`!"

Antoine Artaud

giovedì, dicembre 29, 2005

La testimonianza


Non c'è bisogno che io dimostri niente. Quello che sono è scritto nei miei occhi e la mia presenza qui, stamane, è la più alta testimonianza del mio impegno e del mio amore per la vita e la conoscenza.

di Amanteo

lunedì, dicembre 26, 2005

Il contratto


"Questo è il CONTRATTO CON GLI ITALIANI che noi abbiamo onorato in questi 5 anni di governo del paese!!!"

Silvio Berlusconi

giovedì, dicembre 22, 2005

Potere


"Ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione"

Antonio Gramsci

martedì, dicembre 20, 2005

Un vecchio saggio


Un vecchio saggio sta per morire desidera addentare un bel dolcetto. Il suo migliore allievo dedica un intero giorno a preparare il dolcetto per il maestro morente ed infine glielo porta. Il moribondo lo addenta e sorride.
L'allievo allora gli chiede : "Maestro qual'è il tuo ultimo insegnamento?".
E il Maestro dice:" Questo dolce è squisito".
La sua lezione è semplice: vivete ora, vivete nel momento.
Il futuro non esiste.
Siatene coscienti.
Ora questo dolce è delizioso, persino la morte non conta...ancora.

Letture Zen di Tiziano Terzani

lunedì, dicembre 19, 2005

L'archetto di Giulia


Ho sentito la tua voce
ancora
inesorabilmente affettuosa
Familiare
Bambina.
L'archetto strideva sulle corde, leggero
Il silenzio del telefono
(ora muto)
strideva inesorabile
sulla superficie del mio cuore,
Lontano, straziato e desolato
come terra lontana, straziata e desolata.

di Amanteo

domenica, dicembre 18, 2005

Shamisen









"L'acqua scorre.
Il ciliegio germoglia
sulla terra bianca
del tuo viso.
La ciliegia sulle tue labbra
sfiora il mio respiro.
Tutto è compiuto".

di Amanteo

mercoledì, dicembre 14, 2005

Favole e bignè


Dentro te voglio stare
In un modo non cristiano di abitare.
Sogno e non son desto
Perché anche il sogno mi dà pretesto
Per dire “Mon Cherì
E sentir pronto il tuo “Oui Oui
Mi dicevi di favole mancate
E giocavi solo con bambole assennate
Ma la vita poi ti portò a me
In giro tondo di favole e bignè.
Io sono poca cosa
Porto con me una valigia ed una rosa
Sogno e non son desto
Ed anche il sogno mi da pretesto
Per dire “Mon Cherì
Mi basta udire il tuo “Oui oui!”.

di Amante
ò

domenica, dicembre 11, 2005

Money


Si dice che col denaro si compri tutto. No, non è vero. Potete comprarvi il cibo ma non l'appetito, la medicina ma non la salute, un letto soffice ma non il sonno, il sapere ma non il senno, l'immagine ma non il benessere, il divertimento ma non la gioia, i conoscenti ma non gli amici, i servitori ma non la fedeltà, i capelli grigi ma non la reputazione, giorni tranquilli ma non la serenità. Il denaro può comprare la buccia di tutte le cose. Ma non il seme.

Arne Garborg
(born January 25, 1851, died January 14, 1924) was a Norwegian writer. He was born in Time, Norway. He was married to Hulda Garborg.
Garborg championed the use of
Nynorsk, or New Norwegian, as a literary language; he translated the Odyssey into it. He founded the weekly Fedraheim in 1877, in which he urged reforms in many spheres including political, social, religious, agrarian, and linguistic.

venerdì, dicembre 09, 2005

In fiore


Scrivimi, petalo di fiore in fiore,
scrivimi di lacrime e singhiozzi
di assenza.
Scrivi di me che sono in te
sui pomodori rossi come un tramonto libico.
Abbraccia in un canto profano
il nodo indelebile della mia mano.
Sazia di nuove geometrie il foglio
e ispira i miei pensieri di carta
Apri le gambe in fiore
a questo sogno che vive e più non muore.


E' una poesia di Amanteo

Revoluciòn


"Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano".

Caio Giulio Cesare



giovedì, dicembre 08, 2005

La beffa


LAVORATORI!!!!!!!!!!!!

mercoledì, dicembre 07, 2005

El Placer



Entonces un ermitaño, que visitaba la ciudad una vez al año, se adelantó para pedir:
" Háblanos del Placer".
Y él contestó así:
" El placer es un canto de libertad. Mas no es la libertad. Es el florecimiento de vuestros deseos, Mas sin ser su fruto. Es una sima que llama a una altura, Mas no es la suma ni la altura. Es el enjaulado adquiriendo alas, Alas no es el espacio cerrado. ¡Ay, la gran realidad es que el placer es un cántico de libertad! Y me agradaría que lo cantarais a pleno corazón. no obstante, no desearía que perdierais vuestros corazones al cantar".
* * *

" Algunos de vuestros jóvenes buscan el Placer como si eso fuera todo, y se ven juzgados y censurados. Yo no los juzgaría ni los censuraría. Haría que lo buscasen. Pues hallarían el Placer, mas no solo; Siete son sus Hermanas, y la menor de ellas es más bella que el placer. ¿No habéis oído hablar del hombre que cavando la tierra en busca de raíces encontró un tesoro?".
K.Gibran

martedì, dicembre 06, 2005

Io sono Babbo Natale!


6 dicembre - A Mira, metropoli della Licia, il natale di san Nicola, Vescovo e Confessore, del quale, fra i molti insigni miracoli, si racconta questo fatto memorabile, ciò che egli, da lontano, per visione indusse l’Imperatore Costantino con ammonizioni e minacce ad usar misericordia verso alcuni condannati a morte, che avevano a lui fatto ricorso. È il patrono dei bambini, ragazzi e ragazze, scolari, farmacisti, mercanti, naviganti, pescatori, profumieri, bottai, nonché delle vittime di errori giudiziari e degli avvocati; nel mondo è conosciuto prevalentemente con il nome di Santa Claus o Santa Klaus; in Italia è conosciuto anche come San Nicola di Bari, dal nome della città della Puglia che ne custodisce le spoglie a partire dall'XI secolo. È all'origine della figura di Babbo Natale
.

Non so se l'induzione verso l'Imperatore Costantino "da lontano" sia avvenuta realmente (!!!) ma certamente l'intento era pregiato e lodevolissimo.

Auguri Nicola!

Annoto con soddisfazione che in questo giorno a me caro, sono legate tre coincidenze e tre importanti figure per la mia vita:

- il 6 dicembre del 1883 nasceva in Libia il grande scrittore Jibran Khalil Jibran, autore de' IL PROFETA;

- il 6 Dicembre del 1994 moriva a Florina (Grecia) il grande attore italiano, Gian Maria Volontè;

- il 6 Dicembre si festeggiava l'onomastico del mio nonno paterno , fine ebanista, instancabile imprenditore e affettuosissimo nonno.

lunedì, dicembre 05, 2005

Le protuberance


Victor Noir est le pseudonyme de Yvan Salmon, un journaliste qui est devenu célèbre, dés l’age de 22 ans, Victor Noir a visité la maison de Lucien Bonaparte pour provoquer en duel au Prince Pierre Bonaparte (neveu de Napoléon). Pierre tue le jeune Yvan avec un revolver en janvier de 1870. Ses obsèques sont faites au cimetière de Neuilly, et le peuple français s’est levé violemment contre Napoléon III, peu avant de la chute du Second Empire. Après l’instauration de la Troisième République, les corps de Victor Noir est transfère au Père Lachaise.
Comme particularité, la statue sur le tombeau de Victor Noir a une protubérance sous le pantalon, qui est touchée par les femmes amoureuses qui visitent le cimetière...on dit que ça porte chance en amour!

Anniversario

Il giorno d'oggi del 1791, moriva a Vienna, Wolfgang Amadeus Mozart.

Nessun altro artista ha mai detto tanto. Non ha mai detto tante cose diverse, forti o allegre, alate o profonde, immaginarie o reali. E non le ha mai dette con tanta perfezione.
Sopra la folgore, vi è ancora la luce. Sopra i lampi di genio, la perfezione.
Dovremmo dimenticare Mozart, per ricominciare ad amare gli altri.
[Henri Ghéon]

sabato, dicembre 03, 2005

I baffi di Amanteo


(Nella foto George Brassens)

La manna


Mio Signore aiutaci tu!
So che non è giusto chiedere sempre il tuo intervento in questi momenti ma da soli davvero non ce la facciamo. Io poi! Ho un bisogno grandissimo di sentire la Tua voce.
OOOOOOHHH!!!!! GRAZIE!!!!

di AMANTEo

giovedì, dicembre 01, 2005

Similitudine


"La chiesa sta alla religione, come un prezioso sta ad una donna.
E' appariscente ma (sostanzialmente) inutile".

di Amanteo